Tecnica SmartSight technology per Claudia e la felicità di vivere per la prima volta senza occhiali e lenti a contatto!
- Michele D'Asaro Molmenti
- 10 gen 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 4 feb
Claudia, paziente del Dott. Vincenzo Ramovecchi, si è affidata all'equipe del Centro chirurgico dove, per i suoi difetti di vista tra miopia e astigmatismo, hanno scelto l'ultima e innovativa tecnica chirurgica in campo laser refrattivo corneale: la Tecnica SMILE grazie alla quale da subito Claudia ha potuto dire addio a occhiali e lenti a contatto, vivendo una vera e nuova fase della sua esistenza.
La sua felicità traspare dai suoi occhi e dal suo "SMILE"!
In cosa consiste questa tecnica chirurgica?
La sigla SMILE in chirurgia refrattiva sta per "Small Incision Lenticule Extraction". Si tratta di una tecnica chirurgica avanzata utilizzata per correggere difetti visivi come la miopia e l'astigmatismo.
Nella procedura SMILE, viene eseguita un'incisione minima per estrarre un piccolo lenticolo dallo spessore della cornea, modificando così la sua forma e migliorando la visione del paziente.
Questa tecnica è apprezzata per la sua precisione e il ridotto impatto sulla struttura corneale.